Cura per il PTSD; cosa serve per stare meglio?
Quando hai il disturbo post traumatico da stress si fatica a dormire, ci sono incubi. La cura migliore è quella psicologica, ma anche i farmaci possono essere utili
Propositi per l'anno nuovo? Insieme possiamo cambiare la tua vita! Scopri di più
Quando hai il disturbo post traumatico da stress si fatica a dormire, ci sono incubi. La cura migliore è quella psicologica, ma anche i farmaci possono essere utili
PER GLI PSICOLOGI INTERESSATI A MIGLIORARE LE LORO COMPETENZE CLINICHE NEL CAMPO DEL TRAUMA COMPLESSO E DEI DISTURBI DISSOCIATIVI
Corso Internazionale “Nuove frontiere nella cura del trauma” a Venezia (29 aprile-1 maggio 2018) con Dolores Mosquera, Lana Epstein e Maria Paola Boldrini.
Il corso è giunto alla settima edizione ed è diventato uno stabile
punto di riferimento per tutti i clinici italiani che si occupano della
cura degli sviluppi traumatici in persone che hanno subito abusi,
maltrattamenti e gravi trascuratezze precoci, pervasive e continuative.
Sono aperte le iscrizioni anche al weekend con Sandra Baita a Milano il 19 e 20 maggio 2018,
una delle più importanti terapeute di bambini e adolescenti
dissociativi. Per l’occasione sarà disponibile la traduzione italiana
del suo libro “Rompecabezas”, per le Edizioni Mimesis.
AreaTrauma srls – Formazione specialistica in psicotraumatologia www.areatrauma.eu
A TORINO
presso il Centro SYNERGIA CENTRO TRAUMA , ci sono degli esperti in psico-traumatologia che si occupano della diagnosi e della cura di adulti e bambini.
Presso Synergia Centro Trauma viene utilizzata la psicoterapia E.M.D.R. (terapia di eccellenza per la cura dei traumi), e il trattamento ALFRED TOMATIS che aiuta le persone attraverso la musica a ritrovare energia e serenità, ed a combattere ansia e malesseri psicofisici.
|
Il testo, che si articola in cinque parti, esplora approfonditamente le più importanti e moderne prospettive sul trauma: dalle più innovative scoperte delle neuroscienze al ruolo sostanziale del corpo nella cura, dall’importanza delle esperienze condivise ai percorsi di terapia dello stress post-traumatico. In questo quadro l’autore espone con chiarezza ed esaustività il proprio punto di vista, elaborato in decenni di lavoro con pazienti vittime di traumi.
I curatori, Maria Silvana Patti* e Alessandro Vassalli**, condivideranno con i presenti la loro esperienza nel campo della psicotraumatologia, a partire dai contenuti del libro in un momento di scambio e confronto.
Per partecipare e per altre info, inviare una mail a formazione@arpmilano.it
* Psicologa e psicoterapeuta. Coordinatrice del Servizio di Diagnosi e Terapia del Trauma Psicologico dell’A.R.P. di Milano.
** Psicologo, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e professore incaricato, Università Cattolica di Milano. Responsabile del Servizio di Diagnosi e Terapia del Trauma Psicologico dell’A.R.P. di Milano.
E’ questo un libro che parla di adolescenza a chi di adolescenza ne sa… perché la sta vivendo in prima persona. Ma parla anche all’adolescente e al bambino che c’è in ognuno di noi.
“Gioia e dolore vengono dal cuore e sono la chiave per entrarci. Gioia e dolore piangono le stesse lacrime, sono la Madreperla della vita e quel conta nella vita è mantenere intatto per pezzo di cuore, così difficile da raggiungere, così difficile da ascoltare, così difficile da donare, perché lì tutto è vero.”
Vi lascio con la presentazione multimediale del libro. Buon ascolto.
Qui di seguito una storia di violenza agita e subita. Una storia in cui chi ha subito ha trovato la forza di chiedere aiuto ed è riuscita a rialzarsi e guardare con coraggio dentro a quel dolore. Una donna che ha saputo chiedere aiuto e imparare a tutelarsi. Anche tu puoi farlo.
Nessuno ti può dire che non vali niente! Decidi tu quanto vali e di cosa hai bisogno.
“Giovedì 10 gennaio 2013. Cuneo. Processo contro un uomo accusato di violenza sessuale: i vicini dicono che era sempre ubriaco. La donna presunta vittima era costretta a subire perché aveva paura di essere buttata fuori di casa. Due vicini di casa, che hanno deposto come testi del pm nel processo a Cuneo contro un uomo accusato di violenza sessuale dalla sua ex compagna, hanno confermato che in quella famiglia c’erano dei problemi: “Loro abitavano al piano di sopra e ogni tanto sentivo urlare come in ogni famiglia, ma non si capiva cosa dicevano. Lei mi ha portato suo figlio qualche volta, dicendo che non voleva che vedesse le liti con il compagno”.In udienza la donna, che si è costituita parte civile, aveva detto che il suo compagno era “sempre ubriaco” e che la costringeva con la forza ad avere rapporti sessuali con lui. Il posto preferito dall’uomo dove assalire la campagna era il bagno, e proprio qui era stato sorpreso durante un atto violento da un amico della coppia, ospite temporaneo in casa.
“Io subivo perché dipendevo economicamente da lui. Più volte sono fuggita con il mio bambino e sono andata a stare in albergo, ma poi tornavo”, aveva detto la donna.
L’altro vicino di casa ha ricordato che lui una sera voleva entrare in casa e lei non voleva: “Ho visto la scena dalla finestra. Lei diceva: visto che hai bevuto stasera non entri a casa mia. Poi sentito il rumore di un vetro infranto, la donna mi disse che l’aveva rotto lui per entrare dal bagno”.”(articolo di Monica Bruni, dal quotidiano on line della Provincia di Cuneo)
Via Peschiera 19, Moncalieri (TO)
Lavoriamo Online in tutta Italia.
Se non rispondiamo è perché siamo con un paziente, manda un messaggio o riprova, ti richiameremo appena possibile.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito ne acconsentite all'utilizzo come da nostra Privacy Policy.
Accettare le impostazioniImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy