Dopo il terribile evento che ha segnato
l’estate degli italiani, le persone che hanno perso le loro case, gli
affetti, o che hanno visto morire i loro cari nel crollo del ponte,
hanno bisogno di aiuto. Sin da subito l’associazione EMDR Italia ha
offerto il proprio supporto che tutti coloro che ne hanno fatto
richiesta, ed i terapeuti EMDR hanno la possibilità, proprio grazie
all’associazione italiana, di fare alcune sedute EMDR gratuite con
coloro che in qualche modo sono stati coinvolti nel crollo del ponte.
Il Comune di Genova ha promosso e organizzato il supporto psicologico
con l’Associazione EMDR, dimostrandosi fin dalle prime ore sensibile
alle varie fasi che la popolazione stava attraversando e rispondendo
ai loro bisogni e richieste. I servizi sociali e quelli delle politiche sociali del Comune di Genova hanno fatto richiesta all’associazione Emdr Italia per dare un supporto specialistico alla popolazione genovese della zona evacuata e interessata dalla tragedia.
Un team di psicologi ha lavorato sul campo con gli sfollati, dando supporto sia agli adulti che ai bambini nei centri in cui sono stati portati. L’Ordine degli psicologi della Liguria ha promosso il supporto psicologico e ha valorizzato il ruolo che gli psicologi hanno e possono avere in questi disastri.
Synergia Centro Trauma
Moncalieri (Torino), Terapie EMDR per ansia, traumi, fobie
PER GLI PSICOLOGI INTERESSATI A MIGLIORARE LE LORO COMPETENZE CLINICHE NEL CAMPO DEL TRAUMA COMPLESSO E DEI DISTURBI DISSOCIATIVI
Corso Internazionale “Nuove frontiere nella cura del trauma” a Venezia (29 aprile-1 maggio 2018) con Dolores Mosquera, Lana Epstein e Maria Paola Boldrini.
Il corso è giunto alla settima edizione ed è diventato uno stabile
punto di riferimento per tutti i clinici italiani che si occupano della
cura degli sviluppi traumatici in persone che hanno subito abusi,
maltrattamenti e gravi trascuratezze precoci, pervasive e continuative.
Sono aperte le iscrizioni anche al weekend con Sandra Baita a Milano il 19 e 20 maggio 2018,
una delle più importanti terapeute di bambini e adolescenti
dissociativi. Per l’occasione sarà disponibile la traduzione italiana
del suo libro “Rompecabezas”, per le Edizioni Mimesis.
presso il Centro SYNERGIA CENTRO TRAUMA , ci sono degli esperti in psico-traumatologia che si occupano della diagnosi e della cura di adulti e bambini.
Presso Synergia Centro Trauma viene utilizzata la psicoterapia E.M.D.R. (terapia di eccellenza per la cura dei traumi), e il trattamento ALFRED TOMATIS che aiuta le persone attraverso la musica a ritrovare energia e serenità, ed a combattere ansia e malesseri psicofisici.
https://synergiacentrotrauma.it/wp-content/uploads/2019/02/Synergiacentrotrauma.png00Cristina Rocciahttps://synergiacentrotrauma.it/wp-content/uploads/2019/02/Synergiacentrotrauma.pngCristina Roccia2018-04-21 14:23:002019-06-09 16:49:05corso di formazione sul trauma, maggio 2018
EMDR e disturbi dell’alimentazione Tra passato, presente e futuro
Marina Balbo – Giunti editore
” Il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare richiede un metodo psicoterapeutico che intervenga sulle esperienze traumatiche precoci, per consentirne l’elaborazione e la risoluzione adattiva “. Da questi presupposti nasce il nuovo libro di Marina Balbo, psicologa, psicoterapeuta, esperta in EMDR e da molti anni studiosa e ricercatrice nelle tematiche legate ai problemi con il cibo.
Per aiutare adulti e bambini con problematiche legate al cibo bisogna innanzi tutto tenere presente che qualunque approccio terapeutico deve contemplare il sostegno di un dietologo o di un nutrizionista, uno psicologo che dia dei consigli pratici e semplici su come approcciarsi al cibo e su come contrastare i problemi ad essi correlati. Infine però, ed è la cosa risolutiva, occorre aiutare il paziente ad andare alle origini del problema, a guardare indietro nella propria vita per comprendere quando il cibo ha iniziato a diventare un problema,e perchè. L’EMDR può essere integrato nei programmi terapeutici per i disturbi alimentari aumentandone l’efficacia, qualunque sia l’orientamento teorico del terapeuta.
I casi clinici presentati nel libro di Marina Balbo evidenziano i risvolti pratico-operativi del metodo EMDR, utilizzabile su tre versanti: Passato (individuazione delle esperienze traumatiche), Presente (gestione del sintomo), Futuro (prevenzione delle ricadute).
Spesso i disturbi alimentari hanno all’origine esperienze traumatiche. La “dissociazione” conseguente al trauma più essere colta attraverso lo scarso livello di consapevolezza, tipico di questi pazienti, nel considerare il proprio corpo come parte di se stessi. Il corpo è nemico e questa è la ragione per cui voglio dissociarsi. Il corpo è “colpevole”, e deve essere punito per ciò che a causa sua è accaduto nel passato.
In questi casi, che sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare, occorre che lo psicoterapeuta sia capace di aiutare il paziente a fare delle correlazioni fra il trauma del passato ed i problemi alimentari del presente. L’EMDR può facilitare e velocizzare questo percorso.
Synergia Centro Trauma a Moncalieri (Torino) aiuta le persone che hanno subito dei traumi infantili a seguito dei quali è insorto un disturbo alimentare.
Cristina Roccia
psicologa, psicoterapeuta
Synergia Centro Trauma
https://synergiacentrotrauma.it/wp-content/uploads/2019/02/Synergiacentrotrauma.png00Cristina Rocciahttps://synergiacentrotrauma.it/wp-content/uploads/2019/02/Synergiacentrotrauma.pngCristina Roccia2017-03-28 12:13:002020-10-16 21:34:53EMDR e disturbi dell’alimentazione. Il nuovo libro di Marina Balbo
#TerapiaEMDR#, un metodo terapeutico strutturato che facilita la cura di varie patologie ed problemi legati ad eventi traumatici, ma anche ad eventi comuni che hanno prodotto stress emotivi importanti.
Funziona ?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità nell’agosto del 2013 ha riconosciuto l’EMDR come trattamento efficace per la cura del trauma e dei disturbi ad esso correlati. Da anni vengono fatte numerose ricerche in tutto il mondo, in modo da confermare, attraverso studi scientifici rigorosi, l’efficacia di questo metodo terapeutico. Ricerche sull’efficacia dell EMDR a livello psicologico, ma anche ricerche finalizzate a individuare quali sono le strutture e le aree cerebrali implicate nella rielaborazione dei ricordi traumatici e ad evidenziare i cambiamenti a livello neurofisiologico a seguito di una terapia EMDR.
L’Associazione EMDR Italia, negli anni, ha supportato e contribuito a vari progetti di ricerca nel nostro paese, affiancandosi e collaborando con numerose strutture quali ad esempio le Università (Milano Bicocca, La Sapienza, Parma, Milano Cattolica, ecc.), il CNR e molti ospedali (Gemelli, Clinica Mangiagalli, Amedeo di Savoia etc). I risultati di queste ricerche hanno una notevole rilevanza scientifica e hanno portato ad alcune pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche internazionali.
Potete trovare il risultato di numerose ed interessanti ricerche sull’utilizzo dell’EMDR cliccando su questo Link dell’associazione EMDR Italia.
In Piemonte Synergia Centro Trauma utilizza la terapia EMDR per la cura dei traumi, dell’ansia, delle fobie, degli attacchi di panico.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.