Cura per l’ansia, medicine o psicologo?
Terapia e cura dell’ansia e degli attacchi di panico. Psicologo e psicoterapia online
Propositi per l'anno nuovo? Insieme possiamo cambiare la tua vita! Scopri di più
Terapia e cura dell’ansia e degli attacchi di panico. Psicologo e psicoterapia online
”Non esiste un solo tipo di ansia, ma due” spiega Alice Natoli, psicologa clinica esperta in neuropsicologia e psicoterapia cognitiva “La prima è quella funzionale, che si attiva per segnalare possibili pericoli” e che la natura ci ha fornito per la nostra sopravvivenza, “L’altra è quella immotivata, scatenata da pericoli non reali ma solo supposti” e si manifesta con sintomi più violenti dell’ansia funzionale. L’aggravarsi di questa ansia immotivata può sfociare nei ben noti attacchi di panico, oppure può manifestarsi ripetutamente e con intensità costante; si parla allora di disturbo d’ansia generalizzato”. Cosa succede durante un attacco d’ansia?
L’attacco d’ansia si scatena solitamente in conseguenza ad un’eccessiva preoccupazione: la paura di non riuscire a concludere un compito nei tempi stabiliti o di non superare un test importante sono tipici esempi di cause scatenanti di ansia. ” Quando si è in preda all’attacco d’ansia non si riesce a capire che non c’è un pericolo reale e la sensazione negativa è così forte che non si riesce più a ragionare lucidamente” continua Natoli ” È qui si innesca un meccanismo mentale in cui il problema sembra sempre più grave”, finché non ci si calma da soli.
Come affrontare l’ansia?
”Per riportare l’ansia entro i limiti accettabili bisogna riuscire ad allontanarsi mentalmente dalla sua causa. Solo con il totale distacco si può trovare una soluzione lucida al problema” consiglia Natoli. Fermare quindi il bisogno di analizzare il problema nei suoi dettagli peggiori; svuotare la mente e respirare profondamente per portare l’attenzione sul corpo, luogo opposto del pensiero. Solo quando ci si sente completamente calmi si può ritornare ad affrontare il problema, ora in modo lucido.
Come aiutare chi è in preda a un attacco d’ansia?
”Quando una persona a noi vicina ci chiede aiuto in un momento di crisi d’ansia cercando i nostri consigli, è fondamentale non dare alcun consiglio” suggerisce la Dott. Natoli “Questo perché i nostri consigli lucidi, accolti da una persona non lucida sortirebbero l’effetto di aumentare l’ansia”.
Meglio seguire queste tre regole:
1) Cercare di portare la persona in un altro luogo, facendola camminare per recuperare il contatto con la realtà corporea. Se possibile convincerla fare insieme dell’attività fisica, come una corsa o una nuotata.
2) Spiegare che non ci è possibile fornire consigli durante la crisi d’ansia, ma che si aiuterà la persona a risolvere il problema appena ristabilita la normalità
3) Non cercare di minimizzare l’ansia. Affrontare i problemi altrui sminuendoli non creerà alcun effetto di rilassamento.” (www.donnamoderna.it)
Via Peschiera 19, Moncalieri (TO)
Lavoriamo Online in tutta Italia.
Se non rispondiamo è perché siamo con un paziente, manda un messaggio o riprova, ti richiameremo appena possibile.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito ne acconsentite all'utilizzo come da nostra Privacy Policy.
Accettare le impostazioniImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy