Propositi per l'anno nuovo? Insieme possiamo cambiare la tua vita! Scopri di più

Synergia Centro Trauma
  • WhatsApp
  • Mail
  • Home
  • Psicologo online
    • Cristina Roccia
    • Recensioni. Cosa dicono di me
  • Metodo Tomatis
    • Approccio scientifico
    • Il Metodo Tomatis nel sostegno all trauma
    • A cosa serve Tomatis
  • Trauma e PTSD
    • EMDR nella cura del trauma
    • Centro trauma; come possiamo aiutarti
  • Novità
  • Contatti
  • Menu Menu

Depressione e crisi economica: un aiuto psicologico

31 Ottobre 2013/in Senza categoria /da Cristina Roccia
Depressione e crisi economica in Italia: lo psicologo ti può aiutare ad affrontare le difficoltà.
Che succede quando ci colpisce la crisi? La gente inizia a perdere il lavoro, non può più contare su uno stipendio fisso, aumentano le difficoltà, a partire da quelle economiche, vive sotto stress e questo inizia a ripercuotersi sulla salute.
“Le statistiche confermano l’aumento, un po’ dappertutto, dei disturbi mentali, depressione in testa, ma anche ansia, insonnia, abuso di alcol e di droghe. Oggi questi problemi interessano, in Europa, il 38,2 per cento della popolazione (ovviamente non tutti sono attribuibili alla crisi), con conseguenze a volte drammatiche, come il suicidio, un’evenienza che spesso è legata alla mancanza di lavoro. Ecco un dato: per ogni punto percentuale di disoccupazione in più, il tasso di suicidi nella popolazione, al di sotto dei 65 anni, aumenta dello 0,79 per cento. E gli uomini sono i più a rischio. In Italia si è registrato, nel 2008, un aumento di cinque volte il tasso di suicidi e tentati suicidi per cause economiche connesse alla crisi finanziaria. I debiti, invece (più delle difficoltà a pagare l’affitto o dei problemi finanziari in generale) aggravano, nelle persone vulnerabili o in quelle predisposte a reazioni depressive, i sensi di colpa e diventano un elemento cruciale nella genesi dei disturbi mentali. (…) Laddove ci sono fragilità, vulnerabilità, perdita di stabilità e riduzione della resilienza, cioè della capacità dell’uomo di affrontare e risolvere le difficoltà della vita, uscendone addirittura rafforzato, le persone possono andare incontro a una serie di disturbi mentali che provocano più danni disfunzionali, sul piano sociale, rispetto a quelli che comporta una patologia fisica.” (www.ilcorrieredellasera.it) 
Diventa allora fondamentale rendersi conto che è la crisi stessa a diventare detonatore di disturbi dell’umore, depressione soprattutto, che d’improvviso ci inondano la vita. 
Capire che ci sta succedendo qualcosa che ci disarma e ci sta mettendo in difficoltà è il primo passo. 
Rifletti allora che chiedere aiuto a qualcuno può essere utile ad affrontare meglio la situazione: qualcuno di competente, un professionista. Uno psicologo, a cui raccontare la tua difficoltà e con cui imparare a diventare più forte e consapevole di te stesso e delle tue risorse. Non lasciare che la crisi economica diventi una tua crisi esistenziale.  Synergia Centro Trauma ti può aiutare.

Tags: Centro depressione psicologo torino, depressione psicologo provincia Cuneo Bra, disturbi dell'umore, stress psicologo, terapia depressione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://synergiacentrotrauma.it/wp-content/uploads/2019/02/Synergiacentrotrauma.png 0 0 Cristina Roccia https://synergiacentrotrauma.it/wp-content/uploads/2019/02/Synergiacentrotrauma.png Cristina Roccia2013-10-31 15:19:002019-06-09 16:48:27Depressione e crisi economica: un aiuto psicologico

DOVE SIAMO

Via Peschiera 19, Moncalieri (TO)

Lavoriamo Online in tutta Italia.

Se non rispondiamo è perché siamo con un paziente, manda un messaggio o riprova, ti richiameremo appena possibile.

 

CONTATTI

Per avere informazioni, o prenotare un appuntamento, chiamare al:

335 67 65 376

348 16 20 679

ULTIME NOVITÀ

  • educare facileEducare i figli senza urlare20 Febbraio 2022 - 22:50
  • Psicologo bambini malati: un aiuto per genitori26 Luglio 2021 - 16:23
© Copyright - Synergia Centro Trauma -Privacy policy - Powered by Giona Foti
  • WhatsApp
  • Mail
Attacchi di panico? Non sono imprevedibili. Ansia: ecco come affrontarla!
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito ne acconsentite all'utilizzo come da nostra Privacy Policy.

Accettare le impostazioniImpostazioni×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioni