Dott.ssa Psicologa, psicoterapeuta | |
Mi sono laureata a Torino nel 1998, e da sempre il mio progetto è stato quello di aiutare le persone in difficoltà. Dopo la laurea ho frequentato molti corsi di aggiornamento per imparare ad ascoltare e curare i bambini e le donne che hanno vissuto dei traumi, specializzandomi nella cura di adulti, adolescenti e bambini che hanno avuto la sfortuna di attraversare nella propria vita momenti particolarmente difficili. Per molti anni ho lavorato in associazioni no profit che si occupano di aiutare i bambini e le donne maltrattate, come il Telefono Azzurro di Bologna o il Centro Studi Hansel e Gretel di Moncalieri (Torino). Ho collaborato con la polizia, i giudici, le assistenti sociali ed i medici per interrogare le vittime di abusi e maltrattamenti, e per aiutarli a raccontare la verità quando si sospettava che fossero state vittime di reati. Ho anche svolto, sempre con questo fine, molte perizie psicologiche sulla capacità di intendere e di volere di bambini e adolescenti. Avendo maturato molta esperienza nel campo dei traumi psichici ho svolto negli anni molti corsi di formazione in tutta Italia a medici, insegnanti, poliziotti, magistrati, psicologi, assistenti sociali ed educatori.
Mi sono specializzata negli anni nella diagnosi e nella cura di bambini e adolescenti che vivono in famiglia situazioni molto difficili, o che hanno dei problemi importanti che non è facile superare, e nel sostegno ai loro genitori che molto spesso non sanno come aiutarli. Mi sono specializzata nella diagnosi dei disturbi post traumatici e nelle strategie terapeutiche migliori per curarli. Ho aiutato ed aiuto molte donne ad uscire da situazioni famigliari difficili in cui subiscono violenza psicologica o fisica, o che hanno vissuto nel loro passato maltrattamenti infantili.
Nel mio percorso di formazione ho conosciuto la terapia EMDR, e mi sono specializzata nel primo e secondo livello, e in questi anni mi sono resa conto di quanto essa sia efficace ed utile. Spesso la uso con i miei pazienti. Dopo vent'anni di lavoro con persone che soffrono sono giunta alla conclusione che la psicoterapia da sola a volte può non bastare per ritrovare la serenità dopo esperienze di vita molto traumatiche o problematiche. Ho quindi iniziato sempre più a collaborare con colleghi che, attraverso esperienze lavorative diverse dalle mie, e con professionalità diverse, possano avere accesso ad aree differenti della via dei miei pazienti. Oggi collaboro con professionisti che lavorano sul corpo (che è il luogo in cui le esperienze negative della vita vengono memorizzate e ricordate), con psichiatri per il supporto farmacologico (a volte indispensabile), con educatori (molto utili nel lavoro con adolescenti in difficoltà), con esperti in audiofonologia che utilizzano il metodo Tomatis. Nel centro Synergia Centro Trauma di Moncalieri mi occupo con i colleghi anche di diagnosi e cura di bambini e adolescenti con problemi scolastici (DSA), di terapie dei disturbi d'ansia, di sostegno alla famiglia ed alla genitorialità.
| |
Lo studio di Cristina Roccia a Moncalieri |
Cell. +39 331 50.49.340 - +39 335 67.65.376 | Privacy Policy